PANTELLERIA EXPERIENCE

pantelleria

UNA SETTIMANA ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA

3 – 10 SETTEMBRE 2022

Scarica il programma

SEI UN SUB? Potrai sostituire le escursioni con altrettante uscite diving

Pantelleria: affascinante isola vulcanica, lambita dalle limpide acque del Mediterraneo, baciata dal sole e intrisa di fascino, perfettamente adeguata agli standard del turismo moderno per soddisfare una clientela sempre più variegata.

Sul suo territorio si fondono in perfetta armonia elementi naturali dal fascino incontaminato e architetture create dall’uomo. Ciò è possibile grazie ai dammusi, le tipiche abitazioni dell’isola, costruite in epoca araba nel rispetto dell’ambiente circostante, progettate non per imporsi sul territorio, ma per adattarsi e fondersi con esso, un chiaro esempio di architettura sostenibile.

Pantelleria centro: sorge sul mare e sembra che sin dall’antichità si distinguesse una parte abitata da una piccola imprenditoria legata al traffico marittimo e una parte costituita da ricchi proprietari terrieri che abitavano alle spalle del castello. Il Castello Barbacane di epoca medioevale domina la scena centrale del paese: attorno ad esso tante abitazioni ricostruite dopo il bombardamento aereo degli Anglo-Americani del 1943. Il centro di Pantelleria rappresenta il cuore pulsante delle attività commerciali ed istituzionali. Caratteristica la passeggiata sul lungomare, dove si stagliano i bar e i numerosi locali, i negozi per lo shopping pomeridiano.

PROGRAMMA:

1° Giorno: Sabato 3 settembre 2022 Arrivo a Pantelleria
Partenza con il volo speciale da Linate. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Domenica 4 settembre 2022 Alla scoperta di Pantelleria.
Dopo la colazione dell ‘ inizio tour ‘ Lago di Venere e Terme di Gadir’. Rappresenta uno dei tanti gioielli che rendono unica l’isola: il lago “Specchio di Venere” che si staglia allo sguardo come una gemma azzurro-verde, circondata da una vegetazione tipica e dove si trovano numerose piante endemiche, alcune esclusive.
Prima sosta al Lago di Venere, uno dei tanti crateri dell’isola dove grazie all’apporto piovano che termale (dalla temperatura variabile tra i 40° e 50° C) si è creato un meraviglioso specchio d’acqua che a prima vista lascia senza fiato, qui grazie alle acque sulfuree sarà possibile fare dei fanghi ricchi di zolfo che si prestano ad un uso terapeutico. Da qui si proseguirà passando da Cala Cinque Denti per poi giungere al porticciolo turistico di Gadir ove anche qui sono presenti le acque termali in piccole vasche esistenti scavate nella roccia, si dice che siano i resti dell’antico impianto di origine romana oggi coperto da una frana. Le acque delle sorgenti, particolarmente dolci ma ricche di Sali minerali, servono per curare soprattutto artrosi.
Il porticciolo di Gadir e stato nel tempo l’unico esempio di borgo marinaro presente sull’Isola, ove i marinai panteschi vendevano il loro pesce appena pescato. La vitalità di Cala Gadir e elevata, si possono incontrare anziani pescatori mentre intrecciano le loro nasse con i fili di giunco o preparano le reti per la pesca. Pausa pranzo in ristorante e continuazione del tour effettuando il giro dell’isola sulla strada perimetrale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3°Giorno: Lunedì 5 settembre 2022 Patrimonio UNESCO e …
Dopo la colazione partenza per il tour, che toccherà Arco dell’Elefante, Piana Ghirlanda con guida che spiegherà le tecniche di potatura e coltivazione della vite ad alberello, patrimonio immateriale dell’UNESCO. Simbolo dell’isola è L’Arco dell’elefante dove sarà possibile una sosta per un bagno. Un vero e proprio regalo della natura: la proboscide dell’elefante che si immerge nell’acqua, che sembra guardare i visitatori che instancabilmente vengono a visitare questa cala. Proseguendo il giro dell’isola ammirerete la Balata dei Turchi (antico punto di approdo dei Turchi), punto in cui ancora si può osservare gli strati geologici in cui si conserva l’ossidiana, “l’oro nero” dell’antichità, e lo strapiombo di Saltolavecchia. Si prosegue per la contrada di Scauri, pranzo in ristorante e prosecuzione per l’hotel, pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Martedì 6 settembre 2022 Giro dell’isola in barca
Dopo la colazione navette per il porto di Pantelleria per il giro dell’isola in barca.
Modo migliore per apprezzare le bellezze della costa dell’isola e sicuramente l’escursione via mare, grazie alla quale riuscirete ad ammirare le insenature la stratificazione geologica, dovuta alle dellevarie colate laviche e le spiaggette di ciottoli di pietra bianca sul versante sud-est dell’isola, punti raggiungibili esclusivamente via mare. I punti salienti che cattureranno la vostra attenzione durante il giro dell’isola saranno lo strapiombo di Saltolavecchia, le acque calde di Nikà, le spiaggette di ciottoli che si aprono nella frastagliata costa di Dietro Isola, le grotte dei Macasinazzi e la grotta dell’Amore, i Faraglioni ed in fine il simbolo dell’isola L’Arco dell’Elefante un arco naturale che ha le sembianze di un elefante che immerge la sua proboscide nel mare, la Scarpetta di Cenerentola, caratterizzata da una variegata cromia data dai vari raggi solari che si riflettono sull’acqua, con la vicina Cala cinque Denti, denominata in questo modo per la sua conformazione geologica data a cinque cavità rocciose molto simili a cinque denti. Dolcis in fundo, gli incantevoli scorci tra mare roccia lavica e macchia mediterranea, un vero scenario affascinante da immortalare con delle belle foto ricordo. Tutto questo lo potrete apprezzare durante un’intera giornata, con delle soste per godere delle limpide e calde acque che bagnano l’isola, a bordo di un’imbarcazione munita di servizi riparo all’ombra e ampi prendisole con cuscini.
Rientro intorno alle 16.00; navette per hotel; pomeriggio libero, cena e pernottamento.

5° Giorno: Mercoledì 7 settembre 2022 Tour Enogastronomico
Dopo la colazione partenza per il tour enogastronomico ore 10.00: una cucina legata alle radici rurali con influenze della cultura marinara, che vi saprà regalare sapori unici. Senza dimenticare di sorseggiare un buon Pantelleria Zibibbo dolce, vino spumante che può essere prodotto solo sull’isola, dalla tipica vite ad alberello. Grazie alla collaborazione con le aziende più qualificate presenti sull’isola, si parte alla volta di una serie di visite guidate presso aziende agricole, in cui scoprirete cosi le varie ricette che danno vita ai prodotti tipici del luogo, come i patè di capperi, un misto di sapori forti ma ben equilibrati, i pomodori secchi, essiccati al sole secondo il metodo tradizionale, l’elisir d’uva, dolce e delicata prelibatezza per il palato dal colore ambrato, le marmellate, preparate con l’uva zibibbo senza l’utilizzo di conservanti e coloranti. Toccheremo due cantine e una azienda di prodotti tipici, dando particolare attenzione ai processi di vinificazione per la produzione del passito, vero nettare degli Dei. Sosta per il pranzo in azienda/cantina. Nelle aziende che si visiteranno sarà possibile degustare i prodotti presentati, effettuare acquisti o farsi comodamente spedire i prodotti direttamente a casa.
Rientro in hotel, pomeriggio libero, cena e pernottamento.

6° Giorno: Giovedì 8 settembre 2022 Tour Archeologico e sauna naturale
Colazione in hotel. Partenza per il tour ore 10.00. Toccheremo il sito archeologico di San Marco e Santa Teresa con una guida, dove potrete ammirare la stupefacente acropoli romana, alla scoperta dello splendore di Cossyra nell’epoca punico-romana, quando l’isola (Cossyra) era una delle mete più ambite del Mediterraneo centrale per la sua posizione strategica tra Africa e Sicilia. Qui, nell’anno 2003, furono rinvenute delle teste di statue romane risalenti al I secolo d.C. . da qui ci sposteremo presso la sauna naturale “Grotta di Benikulà” ai piedi della Montagna Grande.  Nessun intervento umano è mai avvenuto in questa zona, la natura vulcanica dell’isola mostra la sua arte in questo luogo, raggiungibile tramite un’antica mulattiera, di rara bellezza ed originalità. All’interno di un anfratto, dove sorgono sedili in pietra lavica, vapori sotterranei, facenti parte dei fenomeni di vulcanesimo secondario che interessano gran parte del territorio, consentono di fare delle saune rigeneranti, per il corpo e per la mente, magari al tramonto o al mattino presto, con la vista di un paesaggio tipico, molto suggestivo: la piana di Monastero, valle dedita all’agricoltura, con il mar Mediterraneo sullo sfondo.
Rientro in hotel pranzo libero e pomeriggio libero.  Cena in hotel e pernottamento.

7° Giorno: Venerdì 9 settembre 2022 Giornata relax
Mezza pensione in hotel. Giornata libera per turismo e relax, cena in hotel.

8° Giorno Sabato 10 settembre 2022 Rientro
Colazione in hotel e partenza per l’aeroporto.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA: 1270,00 EURO

LA QUOTA COMPRENDE:
– Volo da Linate (altri aeroporti da verificare) per Pantelleria con bagaglio incluso**
– Sistemazione presso Hotel Mursia con servizio di mezza pensione.
– 3 pranzi
– Escursioni in minibus con guida (3 pranzi inclusi)
– Trasferimenti per le escursioni e per e da aeroporto
– Assicurazione infortuni
– Giro dell’isola in barca con pranzo
– Assistenza tecnica durante la settimana
– Assicurazione medico bagaglio estensione covid

** nella quota sono compresi 260,00 euro di volo da Linate con i posti opzionati.
In sede di conferma valuteremo il costo sia da Torino che da Malpensa (tratte non opzionabili)

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– I pranzi dove non specificato
– Tutto quello non elencato nella voce comprende
– Eventuale tassa di soggiorno ove richiesta
– Extra di carattere personale

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
– Supplemento camera singola 280,00 euro (conferma soggetta a disponibilità)

LE ISCRIZIONI SONO APERTE CHIUSURA ISCRIZIONI AL  30 APRILE DOPO TALE DATA POTREBBE NON ESSERE GARANTITA LA DISPONIBILITA’ ALL’HOTEL MURSIA

L’ordine delle escursioni potrebbe subire delle variazioni, causa ragioni di carattere operativo o climatico. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle normative covid vigenti al momento del viaggio.

Visti gli ultimi eventi internazionali, eventuali adeguamenti di carburante da parte della compagnia aerea indipendenti da noi, saranno comunicati prontamente al cliente

Iscrizioni in corso: a causa delle vigenti restrizioni legate ai limiti di occupazione dei locali, dei musei e dei mezzi di trasporto, si richiede l’iscrizione anticipata per poter garantire la disponibilità delle prenotazioni nel rispetto del distanziamento.

PENALI DI ANNULLAMENTO:
20% della quota di partecipazione fino a 30 gg. lavorativi prima della partenza; 30% da 29 a 18 gg. lavorativi prima della partenza; 50% da 17 a 10 gg. lavorativi prima della partenza; 75% da 9 a 3 gg. lavorativi prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
La giornata del sabato non è considerata lavorativa.

Nessun rimborso spetterà a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio e a chi non potesse effettuare detto viaggio per mancanza, invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali.

Per viaggi in aereo, treno e nave: queste penali si riferiscono ai servizi a terra.  Per i mezzi di trasporto devono essere seguite le penalità del vettore.

Alla Prenotazione richiesto acconto di euro 400,00  da effettuarsi  con bonifico bancario

IT87X0883301000000130107217 intestato a C & D. VIAGGI SAS DI CRISTINA MARIANI & C. CAUSALE „Pantelleria“

Saldo 30 giorni prima della partenza

Al momento dell’iscrizione si prega di fornire copia della carta d’identità e del codice fiscale

Per le iscrizioni scrivere a info@mondoinvaligia.it oppure Whatsapp 3288811318